Primo articolo del blog

Non è semplice raccontare di me..

Sono nata nel 1978 in Sicilia, la storia della mia vita è articolata e sto scrivendo un libro per poterla raccontare senza paura di dimenticare qualcosa.

Non è facile scrivere di me anche se ogni giorno aiuto le persone nel lungo processo di scoperta di se stesse, della propria sofferenza e della propria Storia.

Io ho vissuto a Catania fino ai 21 anni, quando ho deciso (anzi oserei dire ho combattuto fortemente) di iscrivermi alla facoltà di Psicologia e mi sono trasferita a Palermo.

Gli anni universitari, lontana da casa e con regole nuove, sono stati emozionanti e sono cresciuta molto come Persona, decidendo che tipo di Persona volevo essere/diventare.

Dopo la Laurea in Psicologia, ho vissuto qualche mese nuovamente a Catania per poi trasferirmi a Milano nel 2007.

Sembra un salto temporale molto breve ma sono passati 10 anni proprio ad Aprile di quest’anno e da allora di cose ne sono cambiate.

All’inizio del mio viaggio in questa nuova e poliedrica città, ho lavorato in un call center e poi il mio primo colloquio da educatrice. Si, perché prima o poi, gli psicologi lavoreranno come educatori/educatrici per sbarcare il lunario…più o meno visto le paghe…

Mi è stato proposto, poco tempo dopo, di diventare coordinatrice di una residenza per persone con disabilità (nel frattempo mi sono specializzata come psicoterapeuta) fino al momento in cui ho deciso che la passione per l’attività di psicoterapeuta meritava tutto il mio tempo e il mio impegno.

In questa meravigliosa città, che mi ha accolta come una figlia, ho trovato l’amore e mi sono sposata. 

Mio marito si chiama Michele e viviamo con la nostra cagnolina Nina. Chi arriverà in studio la troverà seduta comodamente sulla poltrona o sdraiata a dormire sul suo cuscino. Non mancherà di emozionare con le sue coccole e i suoi sguardi.

Credo molto in quello che faccio e ci metto tutta me stessa. Il mio approccio è basato sulla Persona, il terapeuta percorre con la Persona un viaggio, che ha una meta e un mezzo.
Credo che insieme si possano risolvere dei momenti di fragilità e mi impegno per farlo giorno dopo giorno.

Buona lettura
Simona

Se vuoi contattarmi puoi cliccare sul bottone qui di fianco.

simona muzzetta
Simona Muzzetta

Psicologa e Psicoterapeuta
Sono diventata psicologa per lenire le ferite di coloro che da bambini non hanno avuto protezione. L'ho fatto, e lo faccio ancora, prima sulle mie di ferite perché credo che il nostro bambino interiore non dovrà mai più sentirsi solo.

Ti racconto di me