METODO CALMO PER CREARE CONTENUTI

METODO CALMO PER CREARE CONTENUTI. Un approccio lento, umano e sostenibile per parlare del tuo lavoro sui social, senza perdere te stessa.

Se ogni volta che pensi ai contenuti da pubblicare senti salire un groppo in gola, questa masterclass è per te.
Non ti insegnerò a diventare una content creator.
Ti accompagnerò a ritrovare un ritmo che ti somiglia, per comunicare il tuo lavoro con rispetto, coerenza e direzione.

Perché comunicare non dovrebbe farti venire l’ansia.
E nemmeno toglierti tempo ed energie.
Comunicare — se lo fai con il tuo tono, la tua voce, il tuo sentire — può diventare uno spazio di libertà.

METODO CALMO PER CREARE CONTENUTI

DISCLAIMER: Se tu che stai leggendo non sei un collega, ma magari sei un paziente/cliente o vorresti diventarlo, sappi che mi sto prendendo cura anche di te scrivendo questo articolo. Spesso infatti i colleghi, non solo quelli giovani, non hanno (ancora) acquisito alcune competenze imprenditoriali e non riescono a legittimare il loro lavoro, le loro competenze. Per questo motivo, ad esempio, potresti preferire un collega con una tariffa più bassa che però sta combattendo per tenere aperta la sua attività.

Tariffe calmierate, servizi pubblici esistono e funzionano molto bene. Se non puoi permetterti un collega in libera professione, ci sono molte strade alternative, ma la strada che non si può percorrere, per il bene di entrambi, è la logica dello sconto o, ancor peggio, della prestazione senza fattura.

La mia missione è sostenere i colleghi psicologi nella costruzione della loro attività…imprenditoriale.


Perché ho creato questa masterclass

In questi anni, affiancando tante colleghe psicologhe, ho ascoltato le stesse domande, lo stesso senso di fatica:

  • “Non so cosa dire senza sembrare uguale a tutti.”
  • “Ho paura di sembrare commerciale.”
  • “Non voglio passare le giornate a fare contenuti, ma so che qualcosa devo fare…”

Da qui nasce il Metodo Calmo.
Un metodo che non ti promette risultati immediati, ma radicamento, chiarezza e sostenibilità.
Una guida per tornare a comunicare senza pressione, in ascolto del tuo progetto e delle persone che vuoi aiutare.

Cosa troverai nella masterclass

La masterclass è registrata, così puoi vederla (e rivederla) quando vuoi, con il tuo ritmo.
Al suo interno esploriamo:

  • Perché comunicare non è vendere, ma fare spazio a chi sei.
  • Come riconoscere i bisogni del tuo target, senza stereotipi né semplificazioni.
  • Come trovare il tuo messaggio guida, quello che tiene insieme tutto.
  • Come scegliere i contenuti più adatti a te, in base a tempo, energia e direzione.
  • Come smettere di rincorrere l’algoritmo e tornare a scrivere per le persone.
  • Come costruire un piano leggero, ma concreto, che ti accompagni senza pesarti.

In più: una parte finale con esercizi pratici che puoi usare subito per iniziare.

È per te se…

  • Sei una psicologa libera professionista, stanca dei modelli urlati e impersonali.
  • Vuoi comunicare con rispetto del tuo codice deontologico, ma anche con efficacia.
  • Ti serve un modo per riordinare le idee e capire da dove (ri)cominciare.
  • Hai bisogno di una guida chiara ma umana, che ti accompagni senza spingerti.
  • Vuoi lavorare meglio, non di più.

Come accedere alla masterclass

Puoi ricevere l’accesso alla masterclass se sei un collega o stai per diventarlo, iscrivendoti all’area riservata che ho creato per te.

Basta iscriverti e andare nell’area delle risorse gratuite che ho creato per te.


Se vuoi contattarmi puoi cliccare sul bottone qui di fianco.

simona muzzetta
Simona Muzzetta

Psicologa e Psicoterapeuta
Sono diventata psicologa per lenire le ferite di coloro che da bambini non hanno avuto protezione. L'ho fatto, e lo faccio ancora, prima sulle mie di ferite perché credo che il nostro bambino interiore non dovrà mai più sentirsi solo.

Ti racconto di me