Depressione
Ho scelto questa immagine per rappresentare la nube che avvolge la vita di chi ha un disturbo dell’umore.
I pensieri sono pieni di catastrofi più o meno imminenti, la colpa prende il sopravvento e l’impotenza opprime ogni istante. la mente viene invasa e la memoria si perde nei meandri della disperazione.
Ci si sente immobili, finiti, sul ciglio del baratro.
La luce non sembra più avere accesso dentro di noi.
Il nostro corpo non reclama più, si lascia andare, lascia andare.
La depressione può esordire ad ogni età e, dopo un primo episodio, la possibilità che si ripresenti raddoppia. I sintomi sono molti e molto diversi tra loro. È caratterizzata da molti sintomi di natura cognitiva, comportamentale, emotiva e somatica. Tristezza, scarso interesse, apatia, insonnia, senso d’inadeguatezza e rilevante perdita d’interesse sessuale.
I sentimenti prevalenti sono l’angoscia, la disperazione, il dolore e il senso di vuoto. Spesso questa disperazione è talmente grande che la persona può avere idee suicidarie come conseguenza del rimorso e desiderio di espiazione. La mente è quasi sempre orientata al passato, la persona crede di non essere riuscito a fare niente e di essere un perdente, il futuro è visto come incerto e terribile. Si stima che la depressione sarà la seconda causa di morte nel 2020…
Il trattamento della depressione, nella maggior parte dei casi, non può essere scisso dall’utilizzo di farmaci antidepressivi e stabilizzatori dell’umore.
So che questo può spaventare, ma affidarsi alle cure di un’equipe di professionisti che sappiano orientarti al meglio, potrà aumentare le possibilità di ripresa e guarigione, nonché prevenire ricadute future.
Accanto al trattamento farmacologico, quindi, è possibile affiancare un intervento psicoterapeutico che procede su più livelli:
- cognitivo: correzione dei pensieri distorti;
- emotivo: tecniche di autocontrollo per gestire le emozioni negative;
- fisiologico: tecniche di rilassamento per focalizzare l’attenzione;
- comportamentali: programmazione delle attività e addestramento all’assertività.