Come posso aiutarti

Come posso aiutarti. Aiutare contiene in sé il giovamento ricevuto, ma non il momento di difficoltà.

In questa pagina, invece, raccolgo le principali difficoltà che possiamo affrontare insieme, perché per godere del giovamento dobbiamo essere almeno io e te, tu devi scegliere di lavorare con me, io devo fare lo stesso. Poi dobbiamo instaurare una relazione terapeutica e percorrere il viaggio. Non sempre tutto ciò è possibile.

Leggendo questa pagina, per favore, non ti etichettare, le categorie presenti in questa sezione sono solo un modo sintetico per raccontare cosa provano le persone di solito quando si trovano ad affrontare alcune esperienze emotive.

La categoria Ansia comprende una descrizione dei sintomi, ma anche di come questi sintomi rientrino in un’esperienza emotiva molto più complessa. Vale lo stesso per la descrizione dei sintomi depressivi all’interno della categoria Depressione. Ogni esperienza può essere vissuta come pervasiva. Non ci sono traumi di serie A e traumi di serie B, nessuno può giudicare ciò che sentiamo, non facciamolo nemmeno noi.

La sezione Adozione ti racconta non solo come posso aiutarti nel tuo percorso verso la genitorialità, ma anche il valore aggiunto dell’essere io stessa un genitore adottivo.

Ho inserito anche una sezione legata alla Sessualità e, più in generale, alla sessualità LGBTQIA+ perché desidero contribuire all’eliminazione dell’invisibilità identitaria.

Nella sezione Traumi trovi sia informazioni su come lavoro all’interno di ciascun percorso psicoterapeutico a partire dalla relazione primaria che hai avuto con le figure di riferimento durante l’infanzia, sia informazioni su come posso aiutarti ad affrontare alcuni traumi legati ad esperienze specifiche che hai vissuto.

Ho anche inserito una pagina per raccontarti come funziona la Terapia di Coppia con me e perché il lavoro con la coppia richiede un percorso preliminare imprescindibile per il buon andamento della relazione terapeutica.

Aiutarti per me vuol dire che percorreremo insieme la storia della tua vita, passata e presente, leggeremo insieme i capitoli della tua esperienza come individuo, affronteremo le questioni lasciate tra parentesi e ci soffermeremo sui puntini di sospensione.

Aiutarti per me significa creare uno spazio in cui tu puoi esprimere la tua individualità senza paura di alcun giudizio, in cui ogni tua parola potrà essere l’incipit per esprimere parti di te nel modo in cui hai sempre desiderato fare.